solo che, queste ultime settimane, sono state piuttosto intense
e ho un pò abbandonato il blog
Allora
dopo un lungo chiaccherare su whats app con la mia amica Alessandra
e le svariate mail che ci siamo inviate a vicenda
mi sono finalmente decisa a cucinare
il DANUBIO!!!!!!
Era nei nostri "sogni dolciari"
(veramente Alessandra vuole provare la versione salata)
da taaaaaanto tempo
approfittando del fatto che, la scorsa settimana, sono stata a casa un paio di giorni
che il marito ha fatto la sua donazione
ho pensato che una bella colazione danubiese ci poteva stare bene
Dopo svariatissime ricerche ho utilizzato questa ricetta
presa dai ricettari bimby
Ingredienti:
400 gr farina 00
60 gr. zucchero
40 gr burro morbido (temperatura ambiente)
140 ml latte
5 gr lievito di birra
2 uova
1 pizzico di sale
marmellata di ciliege (ma si può usare la nutella o i frutti di bosco congelati)
Procedimento(con bimby)
Mettere nel

Aggiungere tutti gli altri ingredienti,20 sec. vel. 5 e poi 3 min. vel.

Mettere l'impasto in una ciotola coperta con pellicola, in forno spento, fino al raddoppio.
io ho messo la ciotola, coperta con la pellicola, e uno strofinaccio,
sopra il termosifone acceso e ce l'ho lasciata quasi due ore
Prendere l'impasto a piccoli pezzetti di circa 60 gr. l'uno
spianateli un pochino
e mettere al centro un cucchiaino di marmellata
chiudere formando una pallina
adagiarla in una tortiera con la parte sigillata in giu'.
Lasciare un po' di spazio tra una pallina e l'latra perche' si uniranno da sole.
Rimettere a lievitare per un'altra mezzora circa(e io ce l'ho lasciata quasi un'ora e mezza....perchè ero andata in palestra e mi ero scordata di dire al marito di accendere il fuoco)
pennellare la superficie con burro fuso freddo
spolverare con abbondante zucchero e poi in forno caldo a 180° per circa 30 minuti
Io ho usato il fornetto versilia
ben unto e infarinato
e ho fatto cuocere per circa 40 minuti
Volete vedere il risultato????
queste erano delle palline che non ci stavano nella prima cottura
e le ho cotte separatamente (ci siamo un pò distratti e sono cotte un pochino di più.....ma erano buone ugualmente!)
ecco......si vede che era il giorno delle dimenticanze
mi sono dimenticata, prima di cuocerlo, di spennellarlo con il burro
e quindi era un pò asciuttino
però......nonostante tutte queste dimenticanze
nel giro di 3 giorni è sparito!!!!!!!
questa ricetta mi è piaciuta
e spero che piaccia anche ad Alessandra
perchè non c'è tanto lievito di birra e la lievitazione è lunghina
quindi il sapore del lievito non si sente (suo timore)
Nessun commento:
Posta un commento